Salta al contenuto

Dietro XLXD-718 cosa c’è


C’è da spendere due paorle per questo reflector D-Star ,come tutti i reflector è suddiviso in moduli da  A a  Z e per comodita sono attivi solo i primi dal modulo A al modulo  I  il primo modulo A è destinato ai servizi interni e non è collegato.

Il modulo B è in peers con la rete Brandmeister la quale rete convoglia il flusso che passa sul tg 22406 verso il modulo B lo stesso modulo ha attivo la modalità  YSF #08688 e tramite mmdvm_bridge e analog_bridge si fa transitare il flusso audio verso il nodo allstarlink  515930. Logicamente per ovvi motivi il passaggio di id dmr da Voip e Analogico verso il modulo B è verificato per mezzo del mio id DMR quindi chi viaggia da una connessione  analogica  svxlink  echolink  o  voip verrà letto con il mio nominativo nella dashboard della rete Brandmeister .

Il Wires-x la room  #05759  è connessa al sistema  ed è in peers con la rete Brandmeister. Quinidi  dal 22406 si transiterà in wires-x nella room #05759 e verso il  xlxd718 modulo B  e lo stesso modulo convoglierà il flusso audio e dati verso ysf #08688 e il collegamento tramite mmdvm_bridge e analog_bridge al modulo B farà transitare l’audio sia in tx che in rx verso il 515930 e a tutti i nodi collegati

Il modulo C è interconnesso all rete Tgif e porta le comunicazioni sul DMR tg 22406 allstar di quella rete

Il modulo D è un bridge DMR e D-Star  verso la room YSF Francavilla e in Wires-x

Il modulo E  è in bridge DMR e D Star verso la conferenza Trani

Il modulo F è interconnesso all rete Tgif e porta le comunicazioni sul DMR tg 9996 di quella rete

Tutti gli altri moduli sono attivi e all’occorenza attivabili ma non son connessi a nessuna rete .

Per tutti i moduli è attivato un server di decodifica Ambe che gestisce la trascodifica in D-Star .

Come usare il reflector in DMR oltre che in D-Star e quindi poter collegare con una radio dmr i vari moduli di xlx718 E' semplice basta  abilitate nella configurazione del vostro pi-star il DMRgateway e salvare la configurazione e quando si sarà aggiornata la pagina vi apparirà il settaggio per  XLX Network Settings  cercate nell'elenco xlx718 mettete il modulo di partenza B e salvate nuovamente  inserite nella vostra radio dmr il tg 6 quindi selezionatelo  e al riavvio della schermata di Pi-star  sentirete una voce che  dirà 718xlx B in inglese ora siete connessi al 718 xlx in dmr potrete controllare questo vedendo nella dashboard il vostro nominativo seguito dal modo di connessione DMRMmdvm e in quale modulo siete connessi E se avete inserito  il modulo B sarete collegati con tutto quello che è connesso quindi il tg 22406 lo ysf-08688 il  wires-x 05759 e tutto il resto quello che è collegato al nodo allstar 515930  .Se volete cambiare modulo basta fare una chiamata privata al 64003 dare un colpo di ptt e verrete spostati sul modulo C  riposizionare la radio DMR sul tg 6 e ascolterete quello che transita sul modulo scelto C . E per ritornare al modulo B  digitare  64002 sempre come chiamata privata e premere il ptt e sentirete la voce che vi dirà xlx718 B..e poi riposizionare il tg 6 per parlare Come vedete a seconda di come avete digitato le chiamate private 64002..3...4..5...6 verrete spostati nei vari moduli B...C...D...E...F.

Buoni QSO 

 

XLX718  e gestione DG-ID

Grazie al sistema dei dg-id  xlx718 ha implementato il sistema  con il quale è possibile spostarsi tra i vari moduli A-Z digitando semplicemente come in un sistema C4fm  i numeri o dg-id che vanno da 10 – 35 .Quindi   A=10 , B=11…  e cosi via per gli altri moduli .

Voglio sempre ricordare  che questa serie di interconnesioni non è da considerarsi una rete per quelle ci sono già le reti radioamatoriali "ufficiali" Ma é una serie di interconnessioni di più radioamatori con diverse radio e dispositivi su diverse piattaforme che hanno diversi protocolli di comunicazione i quali e qui non voglio usare la parola sperimentare che è per me è una grande parola dico solamente che "vogliono giocare"
73 e buoni qso