Salta al contenuto

Salire su AllStarLink

Per  configurare il nodo  segui le indicazioni nel sito  Allstarlink .
Cosi potrete utilizzare il vostro nodo e collegarvi tramite IAX2  con  qualsiasi nodo della rete Allstarlink  con la massima  libertà che questo sistema offre.
La configurazione è molto facile una volta scaricata l’immagine e eseguito il primo avvio di configurazione .
Qui sotto trovate le guide Ufficiali alla configurazione di un nodo

guida ufficiale  in lingua Inglese

guida ufficiale  in Spagnolo

E potrete collegare e navigare in Allstarlink  con il vostro nodo usando una radio e trovate le spiegazioni  in questo → link Configura il tuo dispositivo per connetterti ad un nodo AllStar rispondendo ad alcune semplici domande e sei pronto per partire. Clicca su questo link per ottenere informazioni sulla configurazione dei contesti IAX (Asterisk):https://dvswitch.groups.io/g/Mobile/wiki/AllStarLink- setup-per-DVSwitch-mobile Oltre al supporto IAX2, DVSwitch Mobile ora supporta connessioni a sorgenti audio USRP come Analog_Bridge. Questo è il ponte verso molte modalità digitali tra cui DMR, D-STAR, Fusion, P25 e NXDN.

Funzioni chiave

Rete (Allstar / IAX2 / USRP)
Sono supportati più account IAX e USRP con informazioni di accesso e ID chiamante
Tastiera a 16 cifre e supporto macro
Gestisce un elenco di nodi connessi
Popup quando il nodo si connette o disconnette
Popup per messaggi di testo IAX2
Suggerimenti per l’ingresso sul campo
PTT
L’interfaccia PTT dedicata è disponibile (l’operazione VOX non è necessaria)
Pulsante hardware per PTT su Network Radio supportati (mappabili e intenti)
Il funzionamento in background supporta PTT quando lo schermo è bloccato o l’app non è in primo piano.
Timer di timeout regolabile Push To Talk con avvisi
Audio
Voce digitale (VOIP) di alta qualità in tempo reale, pur mantenendo un utilizzo ridotto della larghezza di banda
Vivavoce e Bluetooth sono supportati
Profili audio In-Call e Music
Operazione full duplex
Registra guadagno e ricevi guadagno audio per account
Varie
Supporta la chiamata su Cellulare (dati mobili 3G, 4G, LTE) e Wi-Fi
Riconnessione automatica in caso di perdita di segnale (opzionale)
Visualizzazione dello stato per la registrazione, lo stato della connessione e la quantità di dati trasferiti
La schermata di blocco visualizza la registrazione e lo stato della chiamata
Supporta i layout portrait, landscape e small screen (Network Radio) (bloccabili)
Avvisi di tono per registrazione, connessione e timeout (opzionale)
USRP supporta collegamenti a reti D-STAR, DMR, Fusion, NXDN e P25 tramite DVSwitch bridge

Nota: diverse funzionalità sono ancora in fase di sviluppo.

Accesso tramite il dvswitch  mobile 2

Nota i tre  accessi in IAX sono  disabilitati e si potrà accedere solo esclusivamente

attraverso canali sicuri quali appunto la registrazione nella rete AllstarLink gli ingressi in dmr ysf

e dstar predisposti .

 

Aggiornamento vista la nuova struttura di dvsmobile2  che da la possibilità di navigare nella rete Allstarlink senza avere bisogno di un server statico ma utilizzando solo ed esclusivamente un server virtuale che si configura nella parte riservata alle connessioni iax2 del nuovo dvsm  Viene tolta la possibilità in ingresso tramite lo iax client . Per chiarimenti ed informazioni  rivolgetevi al gruppo dvsm

Con la nuova versione di dvswitch  E’ SUFFICIENTE essere registrati su allstarlink.org E BASTA. Userai il tuo nominativo e la password di registrazione.
Quindi, partendo dalla modalità DMR, clicca a lungo su D e poi su WT SETUP. Metti Nominativo e password e poi clicca su UPDATE TOKEN. Il pallino diventerà verde. Salva e esci. Ora per trasmettere in iax, clicca di nuovo su D e poi clicca su ENTER WT MODE. Ora sei in IAX. Scrivi il numero del nodo 515930 o  32 o qualsiasi altro numero di nodo mondiale  seguito da send e sei a posto.
Per uscire da questa modalità, ripremi a lungo D e poi scegli EXIT WT MODE, e torni in DMR
73 a tutti

 

 

 

Che cos’è un nodo ALLSTAR LINK?


AllStar Link Demo e comandi di collegamento (Radio amatoriale + Nuova tecnologia) KD0WHB


E questo in foto è il nodo Allstarlink  del nostro collega I4JUQ (che ringraziamo per la foto)  che ha montato il suo nodo utilizzando  una ER95
per stare insieme e fare qso  con i colleghi prevalentemente inglesi nel  nodo Allstarlink della rete Milnet .

E’ stata implementata una versione di  Dvswicth per Hamvoip che è la versione scritta non in Debian ma in  ARCH Linus ARM sempre per comunicare nel modo Allstar  è  molto solida quindi più sicura ed è molto ben equipaggiata di tante piccole funzioni create da molti radioamatori sviluppatori .

Questo è il link al sito ufficiale https://hamvoip.org/  qui troverete la ISO da inserire dentro il raspberry  la configurazione è molto semplice ed intuitiva . Fatto partire il nodo Allstar  aggiungere

il Dvswicth con queste semplici indicazioni sempre prese dal gruppo di lavoro . La cosa interessante è che viene creato durante l’installazione   il nodo privato che consente di utilizzare Allstar insieme al Dvswicth .

 

Start Bash shell interface
cd /
wget http://dvswitch.org/hamvoip
chmod +x hamvoip
./hamvoip
reboot
Start Bash shell interface
/usr/local/dvs/dvs
Do basic setup of DVSwitch
firsttime.sh
Enter a IAX password if you are going to use DVSwitch Mobile
Setup your AllStar node
SA818-prog (if you have a SHARI and need to configure it.
You are set. DVSwitch-Server is connected to your private node 1999